Basta poco per donare nuova luce e colore alla casa: le vetrate artistiche ad esempio sono un’ottima soluzione per arredare con gusto e personalità qualsiasi abitazione. Grazie alla versatilità del materiale è possibile infatti studiare la soluzione ideale per ogni struttura abitativa, cercando di sfruttare al massimo i punti luce in modo che l’illuminazione valorizzi queste opere di vetro senza tempo e dal sapore antico.

Le tecniche utilizzate per la realizzazione delle vetrate sono due: a piombo detta “Tradizionale” e Tiffany. La Vetrata a piombo tradizionale  consiste nel legare con una barretta di piombo dei vetri tagliati secondo sagome . Immediatamente dopo si effettuata la saldatura con lo stagno. La Vetrata  Tiffany consiste, invece, nel bordare con un nastro sottile di rame adesivo ciascun pezzo di vetro che compone la vetrata o la lampada .Dopo aver accostato i pezzi uno vicino all’altro, si effettua la saldatura  con lo stagno in modo da compattare tutti i pezzi . Questa tecnica detta ” Tiffany” prende il nome da Louis Comfort Tiffany che alla fine dell’Ottocento così realizzava i suoi famosi paralumi e le sue vetrate.

Il prezzo di una vetrata artistica dipende da tutta una serie di fattori: materiali utilizzati, grandezza della vetrata, ma soprattutto ore di manodopera. Si tratta infatti di una lavorazione artigianale molto accurata.

Per info e prezzi delle vetrate artistiche si prega di contattare l’Artista al seguente indirizzo email: info@lartistadelvetro.com o al recapito telefonico (+39) 393 554 64 90